Contattaci da Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 - 12.00 / 15:00 - 19.30

Pantaloni da moto o jeans tecnico: quale scegliere?

Indice

La scelta tra i pantaloni da moto o i jeans, che siano invernali o estivi, è influenzata spesso dalla comodità. Capita infatti di dover acquistare il giusto compromesso tra un indumento tecnico ma al tempo stesso confortevole, che sappia proteggere e anche non impedire i movimenti risultando troppo pesante o addirittura di intralcio, quasi come fosse un’armatura.

In questo articolo ci rivolgeremo soprattutto a quei motociclisti o scooteristi che si muovono in città, che cercano pantaloni o jeans tecnici da moto adatti a qualsiasi circostanza, come ad esempio un’uscita serale con amici ,oppure un outfit casual.

Proteggere le gambe è fondamentale

Da dove partiamo? Dalla sicurezza: pantaloni da moto e jeans realizzati in materiali sicuri e resistenti al calore e alle abrasioni sono fondamentali. Le  gambe risentono infatti dell’80% degli infortuni in caso di incidente, e le ginocchia vengono coinvolte nel 50% dei casi con conseguenti contusioni o rotture: un infortunio alle gambe è estremamente invalidante e fastidioso, anche fosse una semplice abrasione, dunque gli arti inferiori vanno sempre protetti. Già, ma come scegliere un jeans o i pantaloni tecnici da moto?

Come scegliere pantaloni da moto o jeans tecnici sicuri

Anzitutto bisogna chiarire che i jeans o i pantaloni da moto con imbottiture devono essere omologati con la con la certificazione EN 13595 (per l’abbigliamento i codici sono EN 13595-1 EN 13595-2 EN 13595-3 EN 13595-4): i pantaloni devono essere infatti protettivi, dotati dunque di rinforzi e imbottiture nei punti più sensibili dei nostri arti e non solo. Alcuni pantaloni da moto sono in cordura sfoderabile, così come le protezioni su ginocchia e le imbottiture.

LEGGI ANCHE: Scarpe da moto: come scegliere quelle più adatte

Le migliori protezioni quando si va in moto risultano i pantaloni imbottiti e costruiti con materiali resistenti alle abrasioni: spesso però risultano scomodi e non rappresentano di certo l’outfit ideale per uscire in città, oppure per andare al lavoro. Abbandonate però l’idea di poter indossare semplici pantaloni o jeans in cotone senza alcuna protezione: in caso di impatto con l’asfalto, il cotone resisterebbe all’abrasione meno di un secondo, oltre a fondersi con la pelle a causa del calore.

Jeans tecnici da moto? Meglio per la città

I jeans tecnici da moto sono realizzati apposta per l’uso motociclistico, e vengono prediletti per un uso quotidiano. Vengono preferiti dai motociclisti in città, mentre i pantaloni da moto tecnici con imbottiture e protezioni vengono scelti per gite fuori porta e viaggi.

pantaloni guanti moto

I jeans tecnici per andare in moto presentano delle protezioni di tessuto resistente all’abrasione nei punti più delicati e la possibilità di alloggiare protettori omologati su ginocchia e fianchi. Possono essere indossati senza imbarazzo nelle più svariate occasioni, anche lavorative, ma offrono un minimo di protezione in caso di incidente.



I modelli sul mercato sono decine, di un po’ tutte le aziende di abbigliamento, e spesso sono realizzati con un mix di tessuto jeans e di fibre aramidiche, quest’ultime altamente tenaci e con elevata resistenza all’abrasione ed al calore. Esistono vari modelli di pantaloni jeans da moto, sia per donna, sia per uomo: tra i più ricercati però figurano quelli in pelle, che il più delle volte possono poco contro le abrasioni, se non sono dotati di imbottiture o rinforzi.

I nostri consigli per acquistare un pantalone da moto o un jeans tecnico?

  1. Che uso ne dovete fare? In città meglio i jeans, per gite fuori porta o viaggi meglio i pantaloni con protezioni
  2. Assicuratevi che i pantaloni per moto o il jeans tecnico che più vi piace siano comunque omologati
  3. Siate prudenti: anche se con protezioni, imbottiture e quant’altro, la prudenza viene prima di tutto, specie in moto!
Condividi:
Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *